Visualizzazione post con etichetta foto a gratis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto a gratis. Mostra tutti i post

sabato 24 aprile 2010

La Sindone è dei dilettanti da sempre


In realtà la Curia ha fatto un'operazione culturalmente ineccepibile nel dare l'esclusiva della documentazione fotografica dell'Ostensione a due club fotoamatoriali. Fu infatti Secondo Pia, un dilettante, a scoprire nel 1907 che nel Sacro Lino si nascondeva il volto di un uomo.

Leggete qui:

"In occasione dell'ostensione del 1898, don Natale Noguier de Malijai (...) suggerisce (...) di chiedere a re Umberto I il permesso di fotografare la sindone. All'epoca Pia era presidente di un sodalizio di "cultori dell'arte fotografica", aveva 43 anni e 22 anni di esperienza alle spalle. Noto per la sua integrità e la sua dirittura morale, era anche considerato un fotografo abile ed esperto, specializzato non solo nella fotografia di monumenti, ma anche nella fotografia in interni in condizioni di scarsa illuminazione. Casa Savoia, preoccupata dei risvolti economici che la vendita delle fotografie avrebbe potuto implicare, fu dapprima incerta se concedere l'autorizzazione, ma alla fine cedette anche perché Pia si assunse l'onere economico dell'intera operazione rinunciando, per di più, ad ogni diritto sulle fotografie."

Come si vede, anche la gratuità fa parte fin dall'inizio del rapporto tra fotografi e Sindone ;-)

Chi volesse leggere tutto il testo di cui ho riportato l'estratto, può farlo qui:
http://www.nadir.it/pandora/SECONDO_PIA/default.html

mercoledì 14 aprile 2010

foto a gratis, no grazie!!!

Vi segnalo una richiesta con modalità che ormai non fanno più notizia, ma che si distingue per "potrebbe essere citato" il che vuol dire: non si riceve nessun compenso e solo se si ricordano forse forse la firmano.
No comment!!!

Salve,
scrivo dalla Edt Lonely Planet, la casa editrice che pubblica in italia le guide Lonely Planet.
Attualmente siamo in fase di redazione di una piccola ma preziosa e faticosa guida tascabile dal titolo Torino Incontri che non è una traduzione di una guida originale ma è nata in loco.
Mi sono imbattuta in qualche fotografia che mi piacerebbe utilizzare per l'interno della guida, che è tutta a colori.
Pensate che sia possibile?
Noi nell'eventualità voi foste disponibili non assumeremmo alcun diritto e il nome dei fotografi potrebbe essere citato nei credits.
Per ora grazie
Cordiali Saluti